logo
Dove acquistare
  • Home
  • Mannocist-D
  • Cistite
    • Cos’è la cistite
    • Cause e sintomi della cistite
    • Come curare la cistite
    • Diagnosi della cistite e le varie forme
    • Dieta per la cistite
    • Cistite in gravidanza e in menopausa
    • Cistite maschile
    • Cistite nei bambini
  • D-Mannosio
  • Cisti Che?
  • Elenco rivenditori
  • Contatti
Scopri dove acquistare
Mannocist-D
dove acquistare Scopri i punti vendita
Dove trovare Mannocist-D
Cistite nei bambini

Cistite nei bambini

Tra le infezioni alle vie urinarie che possono riscontrarsi anche in età pediatrica c’è la cistite nei bambini, molto fastidiosa e dolorosa, più diffusa tra le femmine che tra i maschi. Vediamo di comprendere con chiarezza di cosa si tratta, riconoscere i sintomi ed imparare a prevenirla.

Quali sono i sintomi della cistite nei bambini?

I sintomi della cistite nei bambini possono variare molto in base all’età.

Nei neonati la cistite è più difficile da diagnosticare perché può presentare sintomi generici, simili a quelli di altre malattie, come irritabilità, inappetenza, vomito e febbre. Il bambino inoltre non essendo ancora in grado di parlare, può esprimere il suo disagio solo con il pianto.

Nei bambini di età superiore ai due anni i sintomi della cistite sono uguali a quelli manifestati dagli adulti:

  • bruciore quando si urina;
  • bisogno di urinare spesso;
  • sangue nelle urine;
  • incontinenza urinaria;
  • urine maleodoranti.

Le cause della cistite nei bambini

  • malformazione anatomica dell’apparato urinario;
  • il contatto delle feci con il pannolino: cambiare il bambino il prima possibile appena si sporca;
  • igiene intima scorretta: è utile insegnare alle  bambine a lavarsi in modo corretto cioè da davanti verso dietro (dalla vagina all’ano) e non viceversa;
  • utilizzo di cateteri vescicali;
  • trattenere a lungo le urine;
  • l’immaturità delle mucose;
  • stitichezza o diarrea: curare l’alimentazione per evitare episodi di stitichezza o diarrea;
  • usare detergenti intimi troppo aggressivi.

Quando si manifestano i primi sintomi della cistite è meglio rivolgersi al pediatra e non somministrare nessun farmaco senza la prescrizione medica.

  • Come curare la cistite
  • Cause e sintomi della cistite
  • Diagnosi della cistite e le varie forme
  • Cistite in gravidanza e in menopausa
  • Cistite maschile
  • Cistite nei bambini
  • Dieta per la cistite
Cistite maschile
Torna su
Dieta per la cistite
foot
logo

Distribuito da:
Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 Roma (RM) - Italia

Cap. Soc. Euro 13.142.000,00 i.v Reg. Imp. Codice Fiscale P. IVA 04888070960 REA Roma n.1122366 © Polifarma Benessere S.r.l. (Socio Unico Polifarma S.p.A)

Fabbricante: Laboratori Farmaceutici Krymi S.p.A. Via Galvani, 34 00015, Monterotondo (RM) - Italia P.IVA 04600021002

Contatti

Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 – Roma (RM)
06 77647100


info@polifarmabenessere.it


Social Media

fb
Privacy Policy | Cookie Policy