logo
Dove acquistare
  • Home
  • Mannocist-D
  • Cistite
    • Cos’è la cistite
    • Cause e sintomi della cistite
    • Come curare la cistite
    • Diagnosi della cistite e le varie forme
    • Dieta per la cistite
    • Cistite in gravidanza e in menopausa
    • Cistite maschile
    • Cistite nei bambini
  • D-Mannosio
  • Cisti Che?
  • Elenco rivenditori
  • Contatti
Scopri dove acquistare
Mannocist-D
dove acquistare Scopri i punti vendita
Dove trovare Mannocist-D
Cistite da stress

Cistite da stress: quando il benessere emotivo colpisce la salute intima

Ancor più di gennaio, settembre è il mese dei nuovi inizi. Dopo le vacanze estive si torna pronti per nuove avventure e pieni di buoni propositi. La gioia e la buona volontà di iniziare bene però, sono spesso accompagnate da stress. La tensione di rivedere amici, colleghi e compagni e di non riuscire a performare bene durante l’anno può debilitare l’organismo e innescare un episodio di cistite da stress. Scopriamo insieme come il nostro complesso sistema nervoso e la nostra mente possono giocare un ruolo cruciale nella manifestazione di questo disturbo e come affrontare il problema in modo olistico, considerando sia gli aspetti fisici che quelli emotivi.

Quando il benessere emotivo colpisce la salute intima

Le vacanze sono finite, è tempo di organizzare l’agenda e riaprire le mail. Le valigie sanno ancora di pini e abeti o di salsedine; le lavatrici e l’organizzazione degli armadi sono all’ordine del giorno. C’è chi si prepara per tornare in ufficio e chi per rientrare all’università o a scuola. A casa aleggia voglia di novità e di freschezza e tutti puntano a iniziare l’anno lavorativo con leggerezza, ma desiderando al contempo il successo. Tutte queste aspettative però portano spesso a non sentirsi all’altezza dei propri propositi e innescano una situazione di frustrazione e agitazione. Ecco che la cistite potrebbe diventare una testimonianza eloquente di quanto il benessere emotivo influisce sulla salute fisica. Mentre molti sono consapevoli delle conseguenze dello stress sulla salute generale, pochi considerano il fatto che anche nello specifico l’apparato urinario possa esserne colpito. Invece la cistite da stress è proprio una condizione conseguente all’accumulo di tensione psicologica e nervosa.

Cistite da Stress

La cistite è una condizione di infiammazione o infezione comune che colpisce la vescica, causando sintomi spiacevoli come dolore al basso ventre, bruciore acuto durante la minzione e frequente bisogno di urinare. Solitamente, la cistite viene associata a infezioni batteriche, ma può comparire anche come risposta a un disagio psicologico.

La cistite da stress è una condizione in cui i sintomi della cistite si manifestano non necessariamente a causa di un’infezione batterica. Ansia e tensione emotiva possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Lo stress cronico può influenzare negativamente il sistema immunitario e rendere il corpo più suscettibile a infiammazioni o infezioni. Inoltre, lo stress può innescare una serie di reazioni fisiche nel corpo, tra cui il rilascio di sostanze chimiche che possono irritare la vescica e causare sintomi quali quelli della cistite.

Come proteggersi?

Cercare di gestire il proprio livello di stress è sicuramente un grande aiuto. Per esempio praticare tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda può essere un ottimo metodo per scaricare tensioni accumulate. Infatti, se durante le vacanze ci si rilassa sotto l’ombrellone, al rientro è importante concedersi un momento di svago durante la giornata, meglio se orientato al relax di mente e corpo.

Uno stile di vita sano è assolutamente fondamentale per aiutare l’intestino e l’apparato urinario a lavorare correttamente. Fare esercizio fisico regolare, assumere fibre, vitamine e bere una quantità sufficiente di acqua è importante per diluire l’urina e ridurre l’irritazione della vescica.

Nei soggetti predisposti, inoltre, un grande alleato durante i momenti più critici è il monosaccaride D-mannosio. Estratto da abete e betulla, questo zucchero semplice che non viene assimilato dal nostro organismo, aiuta a eliminare batteri quali per esempio l’escherichia coli e a mantenere la vescica pulita. È importante puntare a raggiungere uno stile di vita sano, perché grazie a questo si gode di una migliore qualità della vita.

Quindi, tra i buoni propositi di settembre, dovremmo tutti desiderare di mettere al primo posto nella nostra lista delle cose da fare un 2023/2024 dedicato al benessere emotivo e alla salute fisica.

Torna su
logo

Distribuito da:
Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 Roma (RM) - Italia

Cap. Soc. Euro 13.142.000,00 i.v Reg. Imp. Codice Fiscale P. IVA 04888070960 REA Roma n.1122366 © Polifarma Benessere S.r.l. (Socio Unico Polifarma S.p.A)

Fabbricante: Laboratori Farmaceutici Krymi S.p.A. Via Galvani, 34 00015, Monterotondo (RM) - Italia P.IVA 04600021002

Contatti

Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 – Roma (RM)
06 77647100


info@polifarmabenessere.it


Social Media

fb
Privacy Policy | Cookie Policy