
In caso di cistite,
puoi provare 
Mannocist-D
Quando la cistite è un vero tormento puoi provare MANNOCIST-D 🌸 
 Il dispositivo medico, clinicamente testato, a base di D-Mannosio 1,5 gr utile per il trattamento delle cistiti e per la prevenzione delle recidive.

È un dispositivo medico CE 0373. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni d'uso. Autorizzazione ministeriale del 13/02/2024.
È un dispositivo medico CE 0373. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni d'uso. Autorizzazione ministeriale del 13/02/2024.

Mannocist-D 
 Mousse Detergente
Difendi il tuo intimo con delicatezza.
Dalle preziose proprietà del Mannosio, nasce MANNOCIST-D Mousse per l’IGIENE INTIMA, pensata per contrastare i fastidi intimi, prevenire l’insorgenza dei cattivi odori e rinforzare le difese immunitarie. 
 Il contenuto di Mannosio può essere un valido rimedio in caso di cistite, da solo o associato alle bustine Mannocist-D. 
 Richiedila al tuo farmacista di fiducia.


I benefici del d-mannosio sono stati testati clinicamente
Scarica il pdf dello studio clinico effettuato presso il Dipartimento di scienze ginecologico-ostetriche urologiche dell’Università Sapienza di Roma.
Mannocist-D: dispositivo medico detraibile
I dispositivi medici contrassegnati dalla marcatura CE che ne attesti la conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CEE hanno diritto alla detrazione fiscale.
Cistite: una storia da condividere.
La cistite è una delle infezioni urinarie più diffusa tra le donne, ma ancora oggi non se ne parla abbastanza. In questo magazine troverai consigli, esperienze e informazioni utili non solo per conoscere meglio la cistite, ma soprattutto per scoprire come affrontarla, trattarla e prevenirla in modo sano ed efficace.
 
 14-10-2024
Rimedi naturali contro la cistite
 10-07-2024
Cistite e depilazione
 03-06-2024
Come combattere la cistite ricorrente
 13-05-2024
Uno spavento improvviso. Il racconto di MR
 10-08-2023
Cistite viaggiando
 01-08-2023
Cistite sotto l’ombrellone, no grazie.
 03-07-2023
Gran caldo cittadino, SOS cistite
 15-06-2023
Palestra e cistite. Il racconto di IT
 01-06-2023
Cistite post influenzale, perché?
 02-05-2023
Confessioni tra amiche
 31-03-2023
Attenti al cioccolato
 06-03-2023
Cistite durante l’allattamento, perché?
 13-12-2022
Combattere la cistite in menopausa
 28-11-2022
La cistite da primo freddo
 07-11-2022
Inopportuna cistite, il racconto di SF
 02-11-2022
L’importanza della condivisione
 17-10-2022
Come riconoscere la cistite nei più piccoli
 10-10-2022
La cistite post parto
 03-10-2022
Allarme cistite: come comportarsi
 26-09-2022
Un’arma contro l’Escherichia Coli
 19-09-2022
Un freno in amore, il racconto di AF
 12-09-2022
Anche gli uomini hanno la cistite
 05-09-2022
Attenzione alla bicicletta!
 01-08-2022
In estate la cistite non va in vacanza
 01-08-2022
Cistite: cibi sì, cibi no, e perché
 01-08-2022
COVID e Cistite, il racconto di AN
 01-08-2022
Come combattere le recidive
 11-07-2022
Cistite sempre prima del ciclo, perché?
 04-07-2022
Cistite: trattamento e prevenzione
 27-06-2022
Cistite in aereo, il racconto di AR
 30-05-2022
SOS cistite: come vestirsi
 23-05-2022
Attenzione alla luna di miele
 09-05-2022
 
.png)
.png)
  Seguici