logo
Dove acquistare
  • Home
  • Mannocist-D
  • Cistite
    • Cos’è la cistite
    • Cause e sintomi della cistite
    • Come curare la cistite
    • Diagnosi della cistite e le varie forme
    • Dieta per la cistite
    • Cistite in gravidanza e in menopausa
    • Cistite maschile
    • Cistite nei bambini
  • D-Mannosio
  • Cisti Che?
  • Elenco rivenditori
  • Contatti
Scopri dove acquistare
Mannocist-D
dove acquistare Scopri i punti vendita
Dove trovare Mannocist-D
SOS-Cistite-in-viaggio

SOS cistite in viaggio: come preparare la valigia al meglio

Le vacanze estive sono un momento di relax e divertimento, ma per chi soffre di frequenti attacchi di cistite, possono diventare una fonte di preoccupazione. Pianificare un viaggio richiede attenzione particolare per evitare disagi e complicazioni. Ecco una guida dettagliata su come preparare la valigia al meglio per godersi le vacanze senza pensieri.

Abbigliamento comodo e traspirante

Quando si soffre di cistite, l’abbigliamento gioca un ruolo cruciale. Vanno scelti capi comodi come gonne o pantaloni larghi che riducano la pressione sulla vescica e offrano maggiore comfort durante il soggiorno lontano da casa, inoltre è preferibile che siano in cotone o altri materiali traspiranti che permettano alla pelle di rimanere asciutta. Bisogna evitare indumenti troppo stretti, come jeans attillati o leggings, che potrebbero creare disagio e irritare la zona genitale. È fondamentale portarsi una buona scorta di biancheria intima in cotone e, se necessario, cambiarla frequentemente per mantenere la zona intima asciutta e pulita.

Igiene personale

Mantenere una rigorosa igiene personale durante il viaggio garantisce salute e benessere. È quindi consigliabile portare salviette intime delicate e prodotti per l’igiene personale specifici per la propria condizione, evitando quelli aggressivi o dalle profumazioni forti che potrebbero causare irritazioni e alterare l’equilibrio naturale della flora batterica. Se possibile, è preferibile utilizzare acqua tiepida per lavarsi e asciugare sempre bene la zona con un asciugamano pulito. Soprattutto durante lunghe trasferte, un buon consiglio è quello di portarsi in borsa una piccola salvietta personale. Prima e dopo essere andati in bagno vanno sempre lavate bene le mani per ridurre il rischio di infezioni.

Idratazione e alimentazione

L’idratazione è fondamentale per prevenire la cistite. Poiché bisogna bere molta acqua durante il giorno, una borraccia – scelta oltre che salutare anche sostenibile – potrebbe fare comodo. L’acqua aiuta a diluire l’urina e a ridurre la concentrazione di batteri nella vescica. Sono da evitare bevande zuccherate, alcoliche e caffeinate che possono irritare la vescica. Snack sani come frutta fresca, verdure e yogurt aiutano a mantenere una dieta equilibrata anche in viaggio, in più, gli alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi o fragole, possono aiutare a mantenere un ambiente sfavorevole per i batteri. Inoltre, è preferibile evitare cibi piccanti e molto speziati che irritano la vescica. In viaggio è meglio non farsi tentare!

Un aiuto in più

Il D-mannosio è un alleato per tutte le persone che soffrono di cistite. Si tratta di uno zucchero semplice utilizzato come rimedio naturale per prevenire e trattare le infezioni delle vie urinarie, inclusa la cistite. Questo zucchero è efficace nel combattere i batteri, in particolare l’Escherichia coli, responsabile della maggior parte delle infezioni urinarie. Funziona legandosi ai batteri presenti nella vescica e impedendo loro di attaccarsi alle pareti vescicali. Una volta legati al D-mannosio, i batteri vengono eliminati con l’urina. A differenza degli antibiotici, che possono distruggere anche i batteri buoni e portare a resistenza batterica, il D-mannosio non altera la flora intestinale e può essere utilizzato sia come prevenzione che come trattamento senza effetti collaterali. Per chi soffre di cistite frequente, è consigliabile portare con sé il D-mannosio durante i viaggi e assumerlo regolarmente, soprattutto quando si è esposti a fattori di rischio come l’umidità e la disidratazione. Inoltre, un probiotico specifico per la salute urinaria può aiutare a mantenere un buon equilibrio della flora batterica.

Pianificazione del viaggio

È importante pianificare attentamente il viaggio e il soggiorno tenendo conto delle proprie esigenze cercando alloggi con buone recensioni riguardo alla pulizia e verificando la disponibilità di bagni puliti. Se si viaggia in aereo, è utile muoversi di tanto in tanto, evitando di rimanere seduti troppo a lungo e soprattutto di trattenere l’urina. Preparare la valigia con attenzione e seguire questi consigli può davvero fare la differenza. Pianificare in anticipo e prendere le giuste precauzioni permetterà di godersi le vacanze estive senza preoccupazioni. Probabilmente ci metterete un pochino più di tempo a preparare la valigia, ma questovi garantirà un viaggio il più sereno possibile.

Buon viaggio e buon relax!

Per approfondimenti sul D-Mannosio puoi visitare questa pagina.

Torna su
logo

Distribuito da:
Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 Roma (RM) - Italia

Cap. Soc. Euro 13.142.000,00 i.v Reg. Imp. Codice Fiscale P. IVA 04888070960 REA Roma n.1122366 © Polifarma Benessere S.r.l. (Socio Unico Polifarma S.p.A)

Fabbricante: Laboratori Farmaceutici Krymi S.p.A. Via Galvani, 34 00015, Monterotondo (RM) - Italia P.IVA 04600021002

Contatti

Polifarma Benessere S.r.l. Via del Poggio Laurentino, 2 00144 – Roma (RM)
06 77647100


info@polifarmabenessere.it


Social Media

fb
Privacy Policy | Cookie Policy